Contabilità e Amministrazione del Personale

Il corso si propone di fornire l’aggiornamento teorico-pratico concernente la tenuta della contabilità di una piccola o media impresa e la formazione necessaria per espletare tutti i principali adempimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro, in base alla normativa vigente.

Il corso mira a preparare una figura professionale in grado di procedere autonomamente alla fatturazione elettronica, alle rilevazioni contabili fino alla predisposizione del bilancio, con particolare attenzione all’aspetto del lavoro. Al termine del corso la figura formata sarà adatta a proporsi sia in ambito aziendale che all’interno di studi professionali.

ARGOMENTI DEL CORSO:   

  • Il concetto di reddito e patrimonio e le diverse tipologie societarie.
  • Documenti e libri contabili.
  • I principi IVA presupposti e tipologie di operazioni.
  • Calcolo liquidazione IVA e principali dichiarativi. 
  • Fatture e fattura elettronica. 
  • I principi contabili. Introduzione alla partita doppia. 
  • Scritture di esercizio. Acquisti e vendite.  
  • Scritture di esercizio. Operazioni bancarie e finanziarie. 
  • La scritture di assestamento. Ratei e risconti. Fatture da ricevere ed emettere.
  • La rilevazione contabile dei cespiti e del magazzino. 
  • Comunicazioni obbligatorie ai fini dell’assunzione e altri documenti necessari.
  • La busta paga e i dati in essa previsti.
  • Le rilevazioni contabili del personale dipendente. 
  • Le rilevazioni contabili delle fatture dei professionisti. 
  • La fiscalità legata all’impresa – Rilevazioni contabili e aspetti di imposte. 
  • Tipologia contratti di lavoro e orario di lavoro. 
  • Autoliquidazione INAIL e rilevazioni contabili. 
  • La chiusura dei conti. 

Insegnante

infolingue